Viviamo in un mondo
in cui ogni individuo nasce con la paura di fallire, cadere e magari non
riuscire a rialzarsi. Questa può essere considerata la definizione spicciola di
crisi, ma se volessimo indagare sul vero significato della parola, scopriremmo
che la crisi è uno stato di turbamento così profondo nella vita di un
individuo, da riuscire a modificarne la normale attività.
La 5 A1, AFM, dell’Archimede di
Modica, giorno 29 aprile 2022, dopo due anni, finalmente esce per una visita
di istruzione e sceglie il Mare… una scelta simbolica di libertà, di orizzonti
più vasti, di azzurro, dopo questi due anni infiniti, di chiusura.
Secondo il filosofo
Stefano Zecchi, bisogna lavorare “poco e bene”, cioè comprendere quanto il
lavoro entri in sintonia con i nostri sentimenti e la nostra visione della
vita, facendo le cose con passione per poi saper staccare la spina una volta
terminato il lavoro.
Foto scattate da Mirko Cicero e Andrea Spadaro - 3^ GR1
Nella giornata del 7 aprile abbiamo avuto l'opportunità di partecipare ad un incontro tenutosi in Presidenza con il giornalista di Video Regione Emiliano Di Rosa, per trattare una tematica molto attuale in questo momento: il conflitto tra Russia e Ucraina.