lunedì 17 marzo 2025

Libera e il 21 marzo.

21 Marzo: faro di speranza!


Libera, l'associazione fondata da Don Luigi Ciotti, da anni si impegna nella lotta contro  le mafie e nella promozione della legalità. Uno degli eventi più significativi organizzati  da Libera è la Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti  della mafia, che si celebra il 21 marzo di ogni anno. Questa giornata rappresenta un  momento di riflessione collettiva, in cui si ricorda il sacrificio di coloro che hanno  perso la vita a causa della violenza mafiosa, e si rinnova l'impegno di tutti a difendere  la giustizia e la legalità. Durante questa giornata, in diverse città italiane, e non solo,  si svolgono manifestazioni, eventi culturali e momenti di commemorazione. Le piazze  si riempiono di persone di ogni età, unite da un comune desiderio di memoria e di  giustizia. Libera, invita tutti a partecipare attivamente, a portare il proprio contributo  e a dare voce a chi non ha più la possibilità di farlo. È un’occasione per ascoltare le  storie delle vittime, per riflettere sulle conseguenze delle mafie e per rinnovare il  proprio impegno nella costruzione di una società più giusta e solidale. La Giornata  della Memoria e dell'Impegno non è solo un momento di commemorazione, ma  anche un invito all'azione. Libera, promuove progetti educativi nelle scuole e nelle  comunità, per sensibilizzare le nuove generazioni sull'importanza della legalità e del  rispetto dei diritti umani. Attraverso laboratori, incontri e dibattiti, si cerca di  trasmettere il messaggio che ognuno di noi ha un ruolo fondamentale nel contrastare  la cultura mafiosa e nel costruire un futuro migliore. In un'epoca in cui il fenomeno  mafioso continua a essere una piaga sociale ed economica, la Giornata della Memoria  e dell'Impegno rappresenta un faro di speranza e un appello alla responsabilità.  Libera, ci ricorda che la lotta contro le mafie è una battaglia di tutti, e che il ricordo  delle vittime deve trasformarsi in un impegno concreto per la costruzione di una  società più equa e giusta. Solo così potremo onorare la memoria di chi ha perso la vita  per difendere i valori della legalità e della giustizia. 

Ottaviano Paola, Pitino Desirè e Riccardo Puglisi 4^GR1