sabato 5 aprile 2025

Un'Indimenticabile Gita nelle Marche

Un'esperienza indimenticabile

La recente gita nelle Marche è stata un'esperienza che rimarrà scolpita nella mia memoria. Durante il viaggio, ho avuto l'opportunità di visitare diverse città che mi hanno lasciato emozioni contrastanti, ma tutte hanno contribuito a rendere questo viaggio unico.

La prima tappa è stata Urbino, una città che sin da subito mi aveva affascinato. Tuttavia, devo ammettere di essere rimasto leggermente deluso, poiché la visita è stata più breve di quanto avessi sperato, limitandosi a una parte della città. Nonostante ciò, la bellezza di Urbino è innegabile e, pur non riuscendo a viverlacompletamente, ho potuto apprezzarne le sue particolarità.

Foto di Catiti D.

Due difensori della democrazia

Il riscatto dei vinti: Giacomo Matteotti e Vincenzo Vacirca

Venerdì 04 aprile presso l’Aula Magna dell’IIS “Archimede” si Modica si è tenuta la conferenza “Il riscatto dei vinti: Giacomo Matteotti e Vincenzo Vacirca”, realizzata in collaborazione con la Scuola di formazione politica e culturale “Virgilio Failla” e rivolta alle classi quinte, che ha visto alternarsi con i loro interventi i professori Giovanni Di Rosa e Giancarlo Poidomani, Angela Allegria e Antonio Ruta. Dopo i saluti del DS, Prof. Rosolino Balistrieri, che ha ribadito che i giovani dovrebbero conoscere la storia del secondo ‘900, il prof. Di Rosa ha introdotto i lavori sottolineando quanto sia necessario coltivare e costruire la memoria perché la Storia siamo noi in quanto i nostri nonni e bisnonni ne hanno fatto parte.

martedì 25 marzo 2025

Leopardi Experience

 Un viaggio che non dimenticherò

foto di Catiti D.
Ci sono viaggi che, nonostante la stanchezza e le tante ore in pullman, ti lasciano ricordi indimenticabili. Quello fatto nelle Marche e in Emilia Romagna con la mia classe è stato uno di quelli.  E' stato molto bello anche perché ho vissuto momenti bellissimi, fatto nuove amicizie e scoperto luoghi affascinanti. Fin da subito ho capito che non me ne sarei pentito. Il viaggio in pullman è stato lunghissimo, soprattutto negli ultimi otto minuti che sembravano infiniti. Nessuno è riuscito davvero a dormire: abbiamo parlato, riso e ascoltato musica, mentre fuori dal finestrino il paesaggio cambiava lentamente. 

mercoledì 19 marzo 2025

Riflessioni sulla vita...

 Le sfide della vita

La paura di non riuscire a superare le sfide della vita è una sensazione che ci accompagna spesso, soprattutto nei momenti di incertezza o di difficoltà. È un timore che nasce dalla consapevolezza che la vita, in tutta la sua complessità, ci mette continuamente alla prova, facendoci affrontare situazioni che sembrano oltre le nostre forze. In quei momenti, il futuro appare incerto, e l’idea di non farcela può sopraffarci.

Tuttavia, è proprio in questi momenti che ci rendiamo conto della nostra forza interiore, una forza che non sempre siamo in grado di riconoscere finché non siamo messi alla prova. Le sfide della vita non sono solo ostacoli, ma anche opportunità per crescere, imparare e scoprire risorse che non avremmo mai immaginato di possedere. La paura di fallire, sebbene naturale, può diventare un motore che ci spinge a dare il meglio di noi stessi, a cercare soluzioni nuove, a sviluppare resilienza. 

lunedì 17 marzo 2025

Libera e il 21 marzo.

21 Marzo: faro di speranza!


Libera, l'associazione fondata da Don Luigi Ciotti, da anni si impegna nella lotta contro  le mafie e nella promozione della legalità. Uno degli eventi più significativi organizzati  da Libera è la Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti  della mafia, che si celebra il 21 marzo di ogni anno. Questa giornata rappresenta un  momento di riflessione collettiva, in cui si ricorda il sacrificio di coloro che hanno  perso la vita a causa della violenza mafiosa, e si rinnova l'impegno di tutti a difendere  la giustizia e la legalità.

mercoledì 26 febbraio 2025

Terza edizione di OrientArchimede

Orienta Archimede 2025:il futuro vi attende!

Si è svolta lo scorso martedì 25 febbraio presso l’Aula Magna dell’IIS Archimede di Modica la terza edizione di Orienta Archimede Università e lavoro, dedicata agli studenti delle quinte classi dello storico Istituto tecnico, che vanta ormai sette indirizzi di studio afferenti il settore tecnologico e il settore economico.

giovedì 20 febbraio 2025

Racconto un dolore

Il ricordo di te

Il COVID-19 ha cambiato la vita di milioni di persone in tutto il mondo, e per me è stato qualcosa di ancora più devastante. Non si tratta solo di una pandemia, ma di un’esperienza che ha toccato profondamente la mia famiglia, la mia vita e il mio cuore. Ho perso mio nonno a causa di questo virus, e il dolore di quella perdita è ancora fresco nella mia mente. Mio nonno era una persona straordinaria, con una saggezza che solo chi ha vissuto una vita piena può possedere. Era il pilastro della nostra famiglia, sempre pronto ad ascoltare, a condividere storie del passato, e a darci consigli con quel sorriso che ci faceva sentire al sicuro.