mercoledì 28 maggio 2025

Una minaccia sempre più diffusa

GIOVANI E DROGHE SINTETICHE: UN’EMERGENZA SILENZIOSA

DIETRO UN’APPARENZA INNOCUA, SI NASCONDE UN PERICOLO REALE

Le droghe sintetiche sono sostanze psicoattive che, a differenza delle droghe naturali come la cannabis, la cocaina o gli oppiacei, sono prodotte artificialmente in laboratorio. Proprio per la loro origine chimica sono molto più forti rispetto a tutte le altre droghe in circolazione e soprattutto imprevedibili nei loro effetti sull’organismo. Esse sono comparse sul mercato a partire dagli anni ‘90 e si sono rapidamente diffuse grazie alla loro facile produzione.

venerdì 23 maggio 2025

Il coraggio di chiedere aiuto

Incontri fortificanti

Trovare il coraggio di chiedere aiuto rappresenta una sfida impegnativa, in particolare per i giovani, spesso intrappolati dal timore di essere giudicati o di mostrarsi vulnerabili. L’esperienza di Maria Guastella, affettuosamente chiamata "Cocca", che noi studenti dell’Archimede abbiamo potuto ascoltare nella nostra scuola qualche settimana fa, è un forte esempio di come la determinazione e il supporto collettivo possano trasformare una difficoltà personale in una vittoria condivisa.



mercoledì 21 maggio 2025

Erasmus in Turchia

L’esperienza Erasmus degli studenti dell’Archimede in Turchia, tra ambiente e sostenibilità, storia e modernità.

Nell’ambito del progetto DIVERSE (Digital Innovation and Versatile Education for a Sustainable Environment), l’Istituto Archimede è uno degli istituti partner insieme ad altre scuole e organizzazioni appartenenti ad altre cinque nazioni: Portogallo, Turchia, Romania, Croazia e Francia. L’obiettivo è rafforzare negli studenti le competenze e le conoscenze riguardanti l’inclusione e la responsabilità ambientale, promuovendo dunque la partecipazione attiva e l’impegno civico, in particolare per coloro che provengono da contesti svantaggiati, riducendo gli atti di bullismo e altresì curando lo sviluppo di una consapevolezza ambientale. 

mercoledì 14 maggio 2025

Testimonianze

Sport e hobby: una fonte di vita

foto di Buffa M.
Fin da piccola i miei genitori mi hanno spronato a fare sport e a trovare degli hobby che mi piacciono, mostrandomi i valori che questi ultimi possono offrirmi. Ne ho sentito il bisogno solo durante il periodo del covid, momento storico che ha segnato tutti, in cui in un modo o nell’altro non avevamo altra scelta se non inventarci qualcosa da fare per ammazzare il tempo. In quel periodo ho scoperto hobby e passioni come la lettura e la pittura che ancora oggi sono il mio rifugio quando tutto va male e ho solo bisogno di staccare la spina da tutto ciò che mi circonda.

lunedì 5 maggio 2025

Educazione alla salute

Vincere insieme quel mostro: la solidarietà batte la malattia!

Martedì 29 aprile noi ragazzi di tutte le quarte dell’Istituto Archimede abbiamo potuto ascoltare la testimonianza di Maria Guastella, simpaticamente conosciuta come Cocca per una questione che ha molto a cuore; infatti durante la sua adolescenza è stata affidata ad una famiglia affidataria che le ha dato questo nomignolo: Cocca. Questa donna molto forte, accompagnata dalla giornalista Viviana Sammito, ci ha raccontato la sua guerra contro un mostro terribile e sconosciuto chiamato “lipedema”, una malattia autoimmune che solo recentemente è stata effettivamente riconosciuta dall’OMS.

venerdì 2 maggio 2025

JOB SHADOWING 24-28 FEBBRAIO 2025

ESPERIENZA A WITTEN, GERMANIA.

Il 24 febbraio, ricambiando la visita dei colleghi tedeschi in job shadowing nel nostro Istituto, siamo partiti alla volta di Witten, in Germania.

Atterrati a Dusseldorf e incappati nel bel mezzo di una giornata di scioperi dei mezzi di trasporti (e…senza conoscere una parola in lingua tedesca!) siamo arrivati a Witten, tranquilla, ma piovosa, cittadina tedesca dell’alta Germania in Renania- Westfalia.